Tanti anni prima Lorenza era una ragazza bella e insopportabile, dal fascino abbagliante. La donna che un pomeriggio di fine inverno Guido Guerrieri si trova di fronte nello studio non le assomiglia. Non ha nulla della lucentezza di allora, è diventata una donna opaca. Gli anni hanno infierito su di lei e, come se non bastasse, il figlio Iacopo è in carcere per omicidio volontario. Guido è tutt'altro che convinto, ma accetta lo stesso il caso; forse anche per rendere un malinconico omaggio ai fantasmi, ai privilegi perduti della giovinezza. Comincia così, quasi controvoglia, una sfida processuale ricca di colpi di scena, un appassionante viaggio nei meandri della giustizia, insidiosi e a volte letali. Una scrittura inesorabile e piena di compassione, in equilibrio fra il racconto giudiziario - distillato purissimo della vicenda umana - e le note dolenti del tempo che trascorre e si consuma.
Il personaggio dell'Avv. Guerrieri creato da Carofiglio in quest'ultima storia ci regala la sua maturità e la sua malinconia. Il tempo che passa velocissimo parallelo agli anni che scorrono e ci lasciamo dietro. Un vecchio amico Guerrieri che ci accompagna nelle aule del Tribunale facendoci appassionare ai dibattimenti come se fossimo lì con lui. Grande Carofiglio.
Un vecchio amore che si ripresenta e un caso giudiziario complicato per l’avvocato Guerrieri. Avvincente l’indagine e il dibattimento in aula che si intrecciano con la vicenda umana dei personaggi coinvolti, in uno scorrere del tempo a due velocità. Guerrieri ha sempre il suo fascino!
Quando le vicende “personali” dell’avvocato Guerrieri si intrecciano con gli affari professionali la lettura diventa irresistibile. Lo stile di Carofiglio rimane inconfondibile, tecnico al punto giusto. Interessante lo spunto di riflessione sulla “misura” del tempo. Finale a cinque stelle.
Non sarebbe possibile appassionarsi ad un racconto che fondamentalmente descrive un processo se a narrarlo non fosse un grande scrittore, tra l'altro competente in materia.
Il pretesto è la descrizione del tempo che passa e che cambia, in maniera diversa per giovani e adulti. La dimensione del tempo non è infatti la stesa per tutti. In equilibrio tra https://www.youtube.com/watch?v=jkMQc82RMJw e https://www.youtube.com/watch?v=V51Itpvc1Pw.
Ho appena finito di leggere l'ultima avventura dell'avvocato Guerrieri. L'ho letto lentamente, soprattutto sul finale, quasi a voler ritardare il commiato ad un vecchio amico.
Intenso e a suo modo avvincente. Il caso Cardace e il prpcesso d'appello appassionano fino alla fine, mentre, sul filo della memoria, doina la figura di Lorenza.
I libri di Carofiglio sono dei magnifici labirinti in cui è bello perdersi perché sai che alla fine arrivi sempre alla meta che volevi raggiungere. Magnifico scrittore che ti fa conoscere l’anima dei suoi personaggi e un pochino anche la sua.